Indaco - chiaroscuro s.r.l.
via verzellino 32 r.
17100 SAVONA
Italia
© chiaroscuro s.r.l.
Perché è un'occasione unica per incontrare in varie aree tematiche, i migliori operatori dei settori rappresentati.
Perché è un'opportunità di arricchimentoculturale e spirituale.
Perché aiuta a capire i cambiamenti e le sfide che il futuro ci riserverà.
Perché permette di conoscere un luogo storico magico ed unico.
Sono a disposizione dei visitatori diverse aree espositive: in alcune sarà possibile acquistare prodotti e/o servizi, in altre assistere a "Speech tematici" o, tramite approfondimenti "one to one", incontri dove arricchire le proprie idee e ampliare le conoscenze. Le aree verdi della Fortezza invece saranno il palcoscenico naturale dello "YOGA and HOLISTIC FEST". Altre iniziative sono previste nelle aree "En plein air" del Piazzale del Maschio.
E' lo spazio dove WHYBIO 2025 prende "realmente" vita. Al Piano Terra sarà possibile acquistare, da selezionati espositori, prodotti e servizi di diverse tipologie merceologiche.
Il Primo Piano invece sarà interamente dedicato al focus: "DA BACCO A VENERE", dove attraverso una story concept immersiva ed emozionale, il visitatore potrà vivere un'esperienza unica, originale e coinvolgente .
I visitatori, attraverso un "EXPERIENCE TOUR" appositamente studiato, potranno essere protagonisti di un viaggio insolito tra eccellenze di vario genere (apparentemente distanti tra loro) e scoprire connessioni assolutamente impensate ed innovative.
Un modo assolutamente originale per mettere in risalto le connessione che legano profondamente il mondo maschile e femminile, e creare un trait d'union tra il nuovo focus “DA BACCO A VENERE” e quello dell'edizione precedente “DONNE IN E-VOLUZIONE - viaggio nell'universo femminile”
Al centro del percorso la grande sala " Bla, Bla, Bla", riservata ad incontri dedicati, dove saranno affrontati argomenti di grande attualità, live experience, approfondimenti e curiosità varie.
UPCYCLING - Riciclare è meglio che buttare !
Nell'immaginario collettivo Archimede è sinonimo di "invenzione e creatività" (anche se nella realtà è stato un matematico fisico), ed è proprio per questo motivo che l'area dedicata al recupero e riuso creativo è stata definita "Spazio ARCHIMEDE".
In quest'area i visitatori potranno vedere ed acquistare oggetti frutto dell'artedel riciclo e del riuso interpretata da espositori creativi e con spiccata sensibilità ambientale.
Sapere che dai rifiuti si possono ottenere oggetti incredibili può essere una esperienza impensabile ed inaspettatta oltre che gratificante.